Condizioni generali del contratto di vendita a distanza di corsi di formazione
Premesso che
- Ai fini del presente contratto, si intende per:
- “Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;
- “Cliente”, il soggetto Professionista, che ha acquistato il Corso di formazione on-line o in aula secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
- “Produttore”, la persona giuridica (About Job S.r.l.) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo e nella specie About Job s.a.s. di Sabina Rosso & C., con sede in Torino, via Principi d’Acaja, 15 C.F. e P.I. 09584960018, email info@aboutjob.it (in seguito, “About Job”.);
- “Prodotto”, il Corso di formazione in modalità e-learning e/o corso di Formazione in aula;
- “Contratto a distanza”, il contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza (es. sito internet/conclusione tramite mail);
- “Sito”, il sito Internet www.aboutjob.it, di proprietà esclusiva del Produttore.
Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.aboutjob.it;
- Il Cliente autorizza espressamente About Job ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto;
- Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di About Job, che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali
Art.1 Oggetto del contratto
- Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore al Cliente, di un Corso di formazione in modalità e-learning ovvero mediante un sistema di apprendimento on-line o ancora in aula.
Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso al Corso (ove questo si svolga on-line) e indicazioni circa le date e il luogo di svolgimento del corso (ove da realizzarsi in presenza).
1.2. Nella misura in cui sono inderogabili o sono espressamente richiamate nelle presenti condizioni generali, si applicano le disposizioni del Decreto legislativo n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Art.2 Informazioni precontrattuali
2.1 Il Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.
2.2. I Prodotti consistono, a seconda dei casi, in beni immateriali/digitali e/o servizi che sono resi disponibili attraverso il Sito, e nella fornitura di corsi online o in presenza.
– SCHEDA PRODOTTO: i Prodotti sono descritti all’interno di pagine dedicate che ne descrivono funzionalità, costi e, qualora richiesto, tempi necessari per poter ricevere e/o fruire del Prodotto stesso. Nel caso in cui il Prodotto sia acquistabile, viene data la possibilità di selezionare il Prodotto e aggiungerlo al proprio carrello; in caso invece di Prodotto non ancora in vendita è possibile richiedere di essere informati relativamente al singolo Prodotto selezionato. In particolare, l’aggiunta del prodotto al carrello avviene tramite un tasto che riporta la dicitura Aggiungi al carrello.
– CARRELLO: il carrello visualizza l’elenco dei Prodotti selezionati dall’utente, dando evidenza per ciascun Prodotto presente del Titolo, del link per rileggere le informazioni di dettaglio e del costo. Inoltre viene data evidenza del costo complessivo di tutti i prodotti selezionati. Dal carrello sarà sempre possibile: eliminare tutti i prodotti acquistati, eliminare uno dei prodotti acquistati, procedere con la navigazione senza effettuare l’acquisto, procedere con l’acquisto.
Art.3 Conclusione del contratto
3.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato, presso la sede di About Job s.a.s. di Sabina Rosso & C., nel momento in cui il Produttore (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line/ovvero nel caso di stipula tramite posta elettronica della restituzione della documentazione contrattuale debitamente sottoscritta, al Corso prescelto, e del pagamento della relativa quota.
3.2. Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica, ove sono reperibili i prodotti / servizi eventualmente previsti: gli E-book, ossia dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video, test di autovalutazione (attivazione successiva su richiesta).
3.3. INDIRIZZO DI FATTURAZIONE E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA: quando si procede con l’acquisto viene richiesto obbligatoriamente un indirizzo di fatturazione. e sarà obbligatoria la compilazione dei seguenti campi: nome, cognome, ragione sociale, partita iva, codice univoco o indirizzo pec, indirizzo, CAP, città, provincia, stato, è invece opzionale il codice fiscale. È possibile modificare i dati relativi all’indirizzo di fatturazione, abbandonare la procedura di acquisto, tornare indietro alla pagina precedente o proseguire con l’acquisto.
– RIEPILOGO: a seguito della compilazione dell’indirizzo di fatturazione, dell’accettazione delle condizioni di vendita e della prosecuzione della procedura di acquisto viene visualizzato un riepilogo dei prodotti selezionati e del costo totale. I dati inseriti e/o i prodotti selezionati possono essere modificati tornando indietro oppure l’acquisto può essere completato dando conferma e procedendo con pagamento con bonifico.
– FATTURA: una volta completato l’acquisto viene inviata al Cliente una mail contenente le informazioni relative ai prodotti acquistati, un pdf con la fattura allegata e con in coda riportate le condizioni generali di vendita precedentemente accettate.
– Le fatture vengono quindi archiviate nel sistema contabile di About Job s.a.s. di Sabina Rosso & C..
4.Prezzi, consegna e modalità di pagamento, Condizioni generali di partecipazione e diritto di recesso
4.1. Il prezzo di ogni Prodotto è indicato nella relativa pagina del Sito, unitamente alle tasse e alle imposte applicabili in Italia.
4.2. Gli oneri e le imposte relativi ai Prodotti, sono interamente a carico del Cliente.
4.3. Il pagamento del prezzo, nonché delle tasse, imposte e oneri eventualmente applicabili (in seguito, ove congiuntamente indicati, “Corrispettivi”) viene effettuato dal Contraente al momento dell’acquisto come descritto nel paragrafo 3.1 In difetto di pagamento la procedura d’acquisto non può essere conclusa e il contratto non si riterrà stipulato.
4.4 Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro 10 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio del corso, tramite Bonifico Bancario sul Conto Corrente Bancario intestato a: About Job Sas, BANCA SELLA; Agenzia di Lanzo Torinese 10074; Via XI Settembre 4; CIN: Q; ABI: 03268; CAB: 30560; C/C 052936477950
IBAN IT 02 Q 03268 30560 052936477950
Causale: Nome, Cognome e Denominazione del Corso.
E’ necessario inviare poi copia dell’avvenuto pagamento via fax (011-19783308) o e-mail (info@aboutjob.it).
4.5 La quota di adesione comprende la documentazione e il materiale d’aula utilizzato.
4.6 In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, About Job Sas si riserva la facoltà di annullare il modulo ed eventualmente di programmarlo in altra data dandone tempestivamente comunicazione agli iscritti e rimborsando l
Il Partecipante ha la facoltà di disdire la partecipazione all’iniziativa prescelta, nei tempi e secondo le modalità indicate di seguito:
4.8 La disdetta può pervenire, per iscritto (preferibilmente via fax o posta elettronica ai recapiti indicati nel sito), fino al 10° giorno lavorativo antecedente la data di inizio del/i modulo/i prescelto/i, senza alcuna spesa a carico del partecipante che ha dato la disdetta.
4.9 Nel caso in cui il pagamento sia già stato effettuato, entro 10 giorni dalla data in cui About Job s.a.s. di Sabina Rosso & C. verrà a conoscenza del recesso, essa rimborserà al Cliente il corrispettivo pagato, attraverso bonifico.
4.10 Qualora la disdetta pervenisse oltre il 10° giorno lavorativo antecedente la data di inizio della/e attività/e prescelta/e verrà addebitato al partecipante l’intero costo come risultante da scheda di adesione compilata on line.
Art.5 Tutela del diritto d’autore
5.1 Il Cliente riconosce in capo a About Job l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito e dei materiali didattici che verranno messi a disposizione del Cliente, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di About job. Dai Contratti non deriva la cessione, neppure parziale, in alcun modo o forma, dei diritti relativi ai corsi acquistati sul sito di About Job. Il Cliente si impegna a non riprodurre, ritrasmettere, trascrivere, eseguire, rappresentare o recitare in pubblico, comunicare al pubblico, distribuire, tradurre, noleggiare, diffondere, in alcun modo e/o forma, in tutto o in parte, né in alcuna parte del mondo, i Prodotti e, in particolare, le lezioni dei corsi di About Job.
5.2. È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di About Job. Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di About Job; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e About Job sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti. Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, About Job potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
Art.6 Fornitura del servizio
6.1 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato (personal computer, browser, ecc.), impegnandosi ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di aggiornamenti della piattaforma didattica telematica predisposta per l’erogazione dei Corsi.
6.2 Il Produttore, fatto salvo i casi di forza maggiore, avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma scelta da About Job, qualora:
- vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
- si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.
Art.7 Sicurezza e riservatezza dei dati
7.1 Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.aboutjob.it ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
7.2 È fatto altresì divieto alla parte acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All’uopo, il Cliente manleva About Job:
- da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
- da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, in via autonoma da About Job o di terzi, la falsità dei dati forniti, il Produttore si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
8.Reclami e assistenza
8.1. Eventuali reclami dovranno essere indirizzati a About Job s.a.s. di Sabina Rosso & C., presso la sua sede legale in Torino, via principi d’Acaja, 15 – 10138 TORINO oppure via email all’indirizzo info@aboutjob.it
8.2. Per richieste di assistenza inviare una email a segreteria@aboutjob.it
Art.9 Responsabilità e obblighi
9.1 Salvi i casi di dolo o colpa grave del Produttore, il Cliente esonera espressamente About Job da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
- che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
- che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui, la cui verifica è onere del Cliente;
- causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;
9.2 In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:
- del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
- per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
9.3 È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.
9.4 Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti oggettivi che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore About Job dovrà darne informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
9.5 Il Cliente si obbliga a tenere indenne About Job da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo. Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Produttore About Job da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.
9.6 Occorre precisare che About Job non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente. Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.
9.7 Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
Art.10 Risoluzione di diritto del contratto
10.1 Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà la risoluzione di diritto del contratto.
11.Legge applicabile e foro competente
11.1. I Contratti e i rapporti che ne derivano sono disciplinati dalla legge italiana.
11.2. Le controversie relative ai Contratti (ivi comprese quelle relative alla loro validità, alla loro interpretazione e al loro adempimento) e ai rapporti che ne derivano sono devolute alla competenza esclusiva del Foro di Torino.
Per prendere visione della nostra informativa Privacy: https://www.aboutjob.it/cookie-e-privacy-policy/
Per tutte le finalità indicate nell’informativa sopra citata il Titolare del Trattamento è About Job sas di Torino, nella persona del legale rappresentante pro-tempore Sig.ra Sabina Rosso. A codesto Titolare i soggetti cui si riferiscono i dati hanno il diritto di ottenere, in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Ai sensi del medesimo articolo, gli interessati hanno diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, rivolgendo le richieste alla società About Job sas di Sabina Rosso & C., via Principi d’Acaja, 15 Torino oppure inviando una e-mail a info@aboutjob.it
Letta e ricevuta l’informativa sopra riportata:
□ Acconsento □ Non acconsento al trattamento dei miei dati personali per i fini indicati al punto c)
Data e luogo
Firma
Click per presa Visione ed accettazione/Firma per presa Visione ed Accettazione
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, si approvano espressamente, reietta sin d’ora ogni reciproca eccezione, le clausole di cui ai punti:
Art.2 Informazioni precontrattuali; Art.3 Conclusione del contratto, Art.4 Prezzi, consegna e modalità di pagamento, Condizioni generali di partecipazione e diritto di recesso; Art.7 Responsabilità e obblighi; Art.8 Pagamenti; Art.9 Responsabilità e Obblighi; Art.10 Risoluzione di diritto del contratto; Art.11 Foro competente